Consenso alla ricezione newsletter


    GRAZIE PER AVERCI DATO IL SUO CONSENSO!

    Informativa ai sensi dell’artt. 12-13-14 Regolamento UE 679/2016

    Categoria dati: comuni; Finalità: gestione richiesta di iscrizione alla newsletter di Camoter International S.r.l. e pervenute dalla Sua compilazione di apposito form presente nella sezione apposita del sito web www.camoter.com Base giuridica: Richiesta dell’utente Modalità di trattamento: elettronico e cartaceo Raccolta dati personali: presso l'interessato che ha inserito i dati nella pagina web dedicata Obbligatorietà o facoltatività a fornire i dati: Facoltativo Conseguenze mancata fornitura dei dati personali: impossibilità ad inoltrare la richiesta Comunicazione: a) Dipendenti e collaboratori interni formalmente autorizzati; b) Soggetti esterni nominati quali Responsabili del trattamento ai quali Camoter International S.r.l può affidare contrattualmente servizi di vario genere connessi al servizio. Diffusione: I dati personali non sono diffusi Periodo di conservazione: I dati personali acquisiti sono conservati per 5 anni, salvo la possibilità di richiedere l’aggiornamento degli stessi.
    Diritti riconosciuti all’interessato: artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/16, anche revocando il consenso stesso, ed incluso il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, con riferimento anche agli artt 141-144 del D. Lgs. 101/2018. Esercizio dei diritti: Titolare del trattamento, Camoter International S.r.l. Via Varese 13 22070 Fenegrò (CO) Tel. +39 031 2250484 info@camoter.com

    Sintesi diritti dell’interessato
    Artt. 15-22 Regolamento Europeo 2016/679
    Di seguito una sintesi degli articoli più significativi del Regolamento. E’ a disposizione, su richiesta a Camoter International S.r.l, la copia integrale degli articoli.

    Art. 15 L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
    a) Finalità del trattamento
    b) Categorie di dati personali in questione
    c) I destinatari cui sono stati comunicati, in particolare se di paesi terzi o organizzazioni internazionali
    d) Quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo
    e) L’esistenza del diritto dell’interessati di chiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento
    f) Il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo
    g) Qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutti le informazioni disponibili sulla loro origine
    h) L’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 par. 1 e 4 e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato
    Il titolare (punto 3) fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
    Art. 16 (…) Alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa
    Art. 17 (…) Alla cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali se sussiste uno dei motivi seguenti:
    a) I dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
    b) L’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, par. 1, lett. a) o all’articolo 9, par. 2 lettera a) e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
    c) L’interessato si oppone al trattamento ai sensi art. 21 par. 1 e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, par.2;
    d) I dati personali sono stati trattati illecitamente;
    e) I dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
    f) I dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, par.1;
    Salvo quanto previsto al par.3 dello stesso art. 17
    Nonché alla limitazione di trattamento ai sensi art. 18 ed alla portabilità dei dati ai sensi art. 20